Novit%C3%A0+NASPI+2025%2C+scatta+l%26%238217%3Bobbligo+retroattivo+per+tutti%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8
acremarit
/2025/01/07/novita-naspi-2025-scatta-lobbligo-retroattivo-per-tutti-cose/amp/
Articoli

Novità NASPI 2025, scatta l’obbligo retroattivo per tutti: cos’è

Naspi che cosa cambia per i lavoratori nel 2025, i ritocchi apportati in sede di manovra economica. Che cosa bisogna conoscere.

La NASPI (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) è la principale prestazione in Italia per quanti perdono l’occupazione. Una misura quindi importante che sostiene i cittadini nella fase successiva alla perdita del lavoro. Il contributo si ottiene dopo presentazione della domanda all’INPS che successivamente lo eroga ogni mese, per un periodo pari alla metà delle settimane contributive maturate negli ultimi quattro anni precedenti l’evento di disoccupazione, per un massimo di due anni.

Novità NASPI 202, scatta l’obbligo retroattivo per tutti: cos’è – acremar.it

L’indennità si calcola sulla base dello stipendio medio mensile imponibile degli ultimi 4 anni di lavoro, con un importo pari al 75 per cento di questa media, cui si aggiungono degli aggiustamenti annuali. L’importo massimo è attualmente di poco più di 1.425 euro. Questi alcuni elementi che restano anche nella versione 2025 della NASPI, in cui però emergono novità importanti da ricordare.

NASPI 2025, che cosa si deve ricordare

Le novità dell’anno in corso riguardano i lavoratori che si sono dimessi volontariamente e successivamente sono assunti da un altro datore di lavoro nei dodici mesi successivi le dimissioni. Questi dipendenti non potranno richiedere l’indennità, se il nuovo impiego non dura almeno 13 settimane contributive (circa tre mesi).

NASPI 2025, che cosa si deve ricordare – acremar.it

Questo significa che per coloro si dimettono volontariamente il conteggio delle 13 settimane contributive necessarie per l’indennità, non è più effettuato nei 4 anni precedenti lo stato di disoccupazione, ma in un nuovo impiego iniziato dopo le dimissioni, che per consentire il diritto alla NASPI appunto deve durare almeno 13 settimane contributive.

Altra novità anche per le assenze ingiustificate dal lavoro. Infatti l’assenza prolungata dal lavoro e non giustificata, viene ora considerata come dimissioni e risoluzione automatica del contratto di lavoro. Questa situazione si verifica in caso di assenza ingiustificata del lavoratore oltre i termini previsti dal contratto nazionale di lavoro applicato nel contratto o in mancanza di una previsione contrattuale, oltre i 15 giorni di assenza ingiustificata.

Quindi in situazioni del genere non il datore di lavoro non deve licenziare il dipendente, dopo l’assenza non giustificata il rapporto di lavoro si considera sciolto per volontà del lavoratore e non si ha diritto alla NASPI. Il datore di lavoro deve fare esclusivamente una comunicazione all’Ispettorato nazionale del Lavoro, né pagare il ticket per il licenziamento.

Altri cambiamenti riguardano l‘indennità di malattia riconosciuta a lavoratori disoccupati per malattie che si verificano entro due mesi dalla cessazione del lavoro. Per ottenere la NASPI i lavoratori oltre alla domanda all’INPS dovranno inviare un certificato medico che attesti la ripresa delle capacità lavorative.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Vuoi andare a vedere il Festival Di Sanremo? Ecco i prezzi e il modo per assicurarsi l’ambito posto in platea

Ecco quanto costa andare a vedere il festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti e…

3 settimane ago

Testamento: in questo caso i figli non prendono niente

Quando le ultime volontà spiazzano gli eredi: i figli possono davvero essere esclusi dal testamento?…

3 settimane ago

C’è una città in Italia che possiede un quantitativo d’oro enorme: nessuno lo sapeva

Esiste un luogo incredibile che in pochissimi conoscono. Ecco una città in Italia che possiede…

3 settimane ago

Assegno di Inclusione, cambia un dettaglio fondamentale: ora può averlo anche chi ha tanti soldi

Da quest'anno un piccolo "dettaglio" rende possibile ottenere l'Assegno di Inclusione e altri bonus anche…

3 settimane ago

Gli psicologi non hanno dubbi: questi segnali ti fanno capire con certezza che l’amore è finito

A volte è bene prenderne atto. Ecco quali sono secondo i segnali che dicono che…

3 settimane ago

Ho scoperto che mi tradiva utilizzando queste 3 chiavi consigliate dalla psicologia

La nostra mente non mente: ecco i segreti nascosti nei gesti e nelle abitudini (tradimenti…

3 settimane ago