Pensioni+2025%2C+ritorna+il+meccanismo+a+scaglioni%3A+cosa+significa
acremarit
/2025/01/09/pensioni-2025-ritorna-il-meccanismo-a-scaglioni-cosa-significa/amp/
Articoli

Pensioni 2025, ritorna il meccanismo a scaglioni: cosa significa

Quali sono le novità per le pensioni 2025, in particolare per il meccanismo a scaglioni, scopriamo di che cosa si parla.

Con l’anno nuovo ci sono alcune importanti novità per le pensioni che in parte sono visibili già nei trattamenti in pagamento in questi giorni. Alcune delle modifiche introdotte riguardano per esempio la misure a cui accedere per anticipare l’uscita dal lavoro. Citiamo quota 103, Opzione donna e l’Ape sociale, con requisiti diversi a seconda le diverse posizioni e situazioni personali.

Pensioni 2025, ritorna il meccanismo a scaglioni: cosa significa – acremar.it

Confermato anche il cosiddetto bonus Maroni per chi intende trattenersi al lavoro, con agevolazioni quindi per chi sceglie di restare volontariamente occupato, oltre i requisiti minimi raggiunti. Ma un’altra importante notizia riguarda la riproposizione del cosiddetto meccanismo a scaglioni, vediamo di che cosa si tratta.

Che cos’è il meccanismo a scaglioni per la rivalutazione

Con il nuovo anno arriva per i trattamenti pensionistici l‘aumento grazie alla rivalutazione. Con la quale annualmente si allineano gli assegni al costo della vita, sulla base dei rilevamenti dell’inflazione fatti dall’ISTAT e fissati dal decreto del 15 novembre 2024, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 27 novembre.

Che cos’è il meccanismo a scaglioni per la rivalutazione – acremar.it

Il tasso indicato dall’Istituto nazionale di statistica è dell’0,80 per cento, una cifra provvisoria. Ma sulla base di questo dati saranno erogato gli aumenti previsti dalla rivalutazione. La crescita è modesta: per le pensioni minime l’importo sale da 614,77 a 619,90 euro. Ma gli aumenti non saranno per tutti uguali. Infatti con il 2025 torna il meccanismo a scaglioni, abbandonando il sistema a fasce.

Infatti il ritocco completo pari allo 0,8 per cento è riconosciuto solo ai trattamenti pensionistici pari a quattro volte il minimo, cioè 2.394,44 euro. Per la quota eccedente e fino a cinque volte il minimo, la crescita è dello 0,72 per cento. Mentre per le pensioni più elevate, l’aumento è dello 0,60 per cento. Comunque anche gli assegni più alti potranno godere di un incremento da rivalutazione. Per esempio una pensione lorda di 3mila euro, arriva a circa 3.023 una piccola crescita rispetto ai 3.012 previsti con le regole precedenti.

Insomma i cedolini di gennaio e dei prossimi mesi avranno certamente degli importi diversi da quelli degli ultimi mesi del 2024. Senza considerare che potrebbero essere presenti altre voci di rilievo, dovute alle varie trattenute e ai conguagli previsti caso per caso. Il modo migliore per conoscere nel dettaglio tutte le voci che compongono il proprio assegno pensionistico resta la consultazione del cedolino.

Il servizio è disponibile nelle pagine apposite del sito ufficiale dell’INPS, nell’area personale a cui si accede con credenziali SPID, CIE e CNS. Sul cedolino oltre l’importo complessivo sono presenti le descrizioni dei conguagli e delle trattenute eventuali, come di ogni altra variazione della somma spettante.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Vuoi andare a vedere il Festival Di Sanremo? Ecco i prezzi e il modo per assicurarsi l’ambito posto in platea

Ecco quanto costa andare a vedere il festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti e…

3 settimane ago

Testamento: in questo caso i figli non prendono niente

Quando le ultime volontà spiazzano gli eredi: i figli possono davvero essere esclusi dal testamento?…

3 settimane ago

C’è una città in Italia che possiede un quantitativo d’oro enorme: nessuno lo sapeva

Esiste un luogo incredibile che in pochissimi conoscono. Ecco una città in Italia che possiede…

3 settimane ago

Assegno di Inclusione, cambia un dettaglio fondamentale: ora può averlo anche chi ha tanti soldi

Da quest'anno un piccolo "dettaglio" rende possibile ottenere l'Assegno di Inclusione e altri bonus anche…

3 settimane ago

Gli psicologi non hanno dubbi: questi segnali ti fanno capire con certezza che l’amore è finito

A volte è bene prenderne atto. Ecco quali sono secondo i segnali che dicono che…

3 settimane ago

Ho scoperto che mi tradiva utilizzando queste 3 chiavi consigliate dalla psicologia

La nostra mente non mente: ecco i segreti nascosti nei gesti e nelle abitudini (tradimenti…

3 settimane ago