Si+potr%C3%A0+fumare+alla+guida+nel+2025+o+sar%C3%A0+vietato%3F
acremarit
/2025/01/10/si-potra-fumare-alla-guida-nel-2025-o-sara-vietato/amp/
Curiositá

Si potrà fumare alla guida nel 2025 o sarà vietato?

Sigaretta alla guida sì o sigaretta no? Cosa dice la legge in merito? Scopriamo i vari casi e soprattutto perché si potrebbe rischiare una sanzione

È assodato che il fumo non porti benefici alla salute, anzi, ma nessuno può essere costretto a non farlo. Attenzione, però, mentre si guida è bene seguire delle regole perché si potrebbero rischiare delle multa.

Si potrà fumare alla guida nel 2025 o sarà vietato? (Acremar.it)

Prima di accenderle è fondamentale sapere cosa dice la legge in merito, solo così si potranno evitare spiacevoli sorprese. Non tutti lo sanno, ma in alcuni casi si rischiano delle sanzioni, dunque, è bene conoscere alla perfezione tutte le regole.

Si può fumare in macchina?

In primis è doveroso sapere che qualsiasi fumatore una volta entrato in macchina o come conducente o come passeggero deve prestare attenzione all’articolo 51 della legge n. 3/2003. Per chi non lo sapesse quest’ultimo vieta il fumo, qualora ci fossero donne incinte o minorenni, sia in sosta che in movimento. Chi non rispetta questa legge può essere punito con una sanzione pecuniaria che va dai 27,50 euro ai 275 euro.

Si può fumare in macchina? (Acremar.it)

Lo stesso discorso vale anche per le sigarette elettroniche. La legge non si rifà assolutamente al Codice della strada, ma a tutte quelle regole che sono state pensate per i soggetti più fragili, dunque, è bene non dimenticare che la sanzione può essere applicata ovunque si prentassero le condizioni succitate. La legge è fondamentale sottolineare che prevede il divieto di fumo in alcuni luoghi come ad esempio: scuole, università, strutture ospedaliere o istituti di ricovero. Inoltre è opportuno sapere che è doveroso anche smaltire correttamente questo tipo di rifiuto.

Gettare il mozzicone di sigaretta potrebbe diventare molto pericoloso, l’articolo 15 del Codice della strada vieta, in ogni caso, ogni tipo di lancio di rifiuti. Attenzione, però, ci sono due tipi di sanzioni. Si rischia una multa che va dai 54 euro ai 204 se la vettura è in movimento, mentre si passa dai 216 agli 866 euro se ciò che si butta possa in qualche modo sporcare la strada. Ma quando si guida si può fumare? Questa è la domanda che molti si pongono, chiunque si mette alla guida non dovrebbe mai dimenticare l’articolo 140 del Codice della strada.

Cosa dice? Impone il pieno controllo del veicolo, mentre è in movimento e chi non lo fa può essere sanzionato con una multa che va dai 42 euro ai 173 euro. Per fare un esempio se si perde il controllo dell’auto a causa di una sigaretta si potrà essere sanzionati. Queste tutte le regole che riguardano il caso del fumo, quando si è alla guida.

Paola Saija

Recent Posts

Vuoi andare a vedere il Festival Di Sanremo? Ecco i prezzi e il modo per assicurarsi l’ambito posto in platea

Ecco quanto costa andare a vedere il festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti e…

3 settimane ago

Testamento: in questo caso i figli non prendono niente

Quando le ultime volontà spiazzano gli eredi: i figli possono davvero essere esclusi dal testamento?…

3 settimane ago

C’è una città in Italia che possiede un quantitativo d’oro enorme: nessuno lo sapeva

Esiste un luogo incredibile che in pochissimi conoscono. Ecco una città in Italia che possiede…

3 settimane ago

Assegno di Inclusione, cambia un dettaglio fondamentale: ora può averlo anche chi ha tanti soldi

Da quest'anno un piccolo "dettaglio" rende possibile ottenere l'Assegno di Inclusione e altri bonus anche…

3 settimane ago

Gli psicologi non hanno dubbi: questi segnali ti fanno capire con certezza che l’amore è finito

A volte è bene prenderne atto. Ecco quali sono secondo i segnali che dicono che…

3 settimane ago

Ho scoperto che mi tradiva utilizzando queste 3 chiavi consigliate dalla psicologia

La nostra mente non mente: ecco i segreti nascosti nei gesti e nelle abitudini (tradimenti…

3 settimane ago