Ufficiale%3A+arriva+questo+bonus+per+tutti+gli+studenti+universitari
acremarit
/2025/01/13/ufficiale-arriva-questo-bonus-per-tutti-gli-studenti-universitari/amp/
Curiositá

Ufficiale: arriva questo bonus per tutti gli studenti universitari

Bonus studenti universitari, cosa si sa? Cosa è cambiato dall’anno scorso? Ecco chi potrà fare richiesta e quali sono i requisiti.

È arrivato il nuovo anno e con esso i nuovi finanziamenti destinati al “Bonus affitto” pari a 1 milione di euro. Il fondo ha come obiettivo il sostegno degli universitari fuori sede che non versano in ottime condizioni economiche.

Ufficiale: arriva questo bonus per tutti gli studenti universitari (Acremar.it)

Inizialmente lo stazionamento era di 15 milioni di euro, poi è stato ridotto a 4 milioni di euro per il 2023. Quest’anno, invece, è previsto 1 milione di euro.

Bonus universitari cosa si sa?

La misura ha come obiettivo quello di aiutare gli studenti universitari. In questo modo si potrà tamponare la questione che riguarda il caro affitto. Ovviamente per poter usufruire del bonus è importante che vi siano dei requisiti fondamentali.

Bonus universitari cosa si sa? (Acremar.it)

È bene sottolineare che per quel che riguarda i requisiti non cambia nulla e rimangono identici a quelli che furono stabiliti dalla legge firmata dal Governo Draghi qualche anno fa, ovvero il 2021. Detto ciò, possiamo passare ai requisiti necessari e capire quali sono gli studenti che possono usufruire di tutto ciò:

  • Hanno diritto tutti quelli che sono iscritti all’Università statale;
  • Devono appartenere a un nucleo familiare che abbia Isee inferiore a 20mila euro;
  • Tra questi rientrano quelli che non hanno usufruito di nessun contributo pubblico per l’alloggio.
  • L’immobile che è stato preso in affitto deve necessariamente trovarsi in un luogo diverso da quello di residenza.

Una domanda che molti si pongono è la seguente, a quanto deve ammonta il beneficio? Se si fa riferimento alle risorse messe a disposizione messe a disposizione negli ultimi anni anni, ovvero 2023 e 2024, si può dire che più o meno 14.300 studenti hanno potuto usufruire del beneficio. Il contributo medio era quello di 279,21 euro per ogni studente.

Ovviamente i fondi disponibili vengono suddivisi tra le 60 università statali e vi è un preciso decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca. Attenzione, però, saranno i singoli istituti a pubblicare un bando. In questo modo, saranno proprio gli studenti a poterne usufruire, ma è importante rispettare i tempi e le modalità di presentazione per poter usufruire dei contributi. È importante aggiungere una postilla, l’anno scorso è stata prevista una cifra che nessun studente può superare. Per intenderci, chi otterrà il beneficio non potrà ottenere più di 1.445 euro. L’importo per il 2025 sarà diviso e si terrà in considerazione il numero degli studenti che faranno richiesta.

Paola Saija

Recent Posts

Vuoi andare a vedere il Festival Di Sanremo? Ecco i prezzi e il modo per assicurarsi l’ambito posto in platea

Ecco quanto costa andare a vedere il festival di Sanremo, condotto da Carlo Conti e…

1 settimana ago

Testamento: in questo caso i figli non prendono niente

Quando le ultime volontà spiazzano gli eredi: i figli possono davvero essere esclusi dal testamento?…

1 settimana ago

C’è una città in Italia che possiede un quantitativo d’oro enorme: nessuno lo sapeva

Esiste un luogo incredibile che in pochissimi conoscono. Ecco una città in Italia che possiede…

1 settimana ago

Assegno di Inclusione, cambia un dettaglio fondamentale: ora può averlo anche chi ha tanti soldi

Da quest'anno un piccolo "dettaglio" rende possibile ottenere l'Assegno di Inclusione e altri bonus anche…

1 settimana ago

Gli psicologi non hanno dubbi: questi segnali ti fanno capire con certezza che l’amore è finito

A volte è bene prenderne atto. Ecco quali sono secondo i segnali che dicono che…

1 settimana ago

Ho scoperto che mi tradiva utilizzando queste 3 chiavi consigliate dalla psicologia

La nostra mente non mente: ecco i segreti nascosti nei gesti e nelle abitudini (tradimenti…

1 settimana ago